|
CONTO ENERGIA
Finalmente
anche in Italia , come avviene ormai da anni in altri paesi d’Europa :
Germania e Spagna, si può produrre / vendere energia elettrica ottenuta da
sistemi fotovoltaici.
Questo è
possibile grazie al “conto energia” , che è un particolare incentivo
per l’installazione degli impianti fotovoltaici “ grid connected” (connessi
alla rete ) che prevede la remunerazione di tutti i
kwh prodotti dall’impianto FV installato e l’azzeramento
parziale o totale delle bolletta.
Tutta l’energia elettrica prodotta dai sistemi FV (misurata tramite un
contatore che verrà installato a valle del sistema ) verrà pagata per 20
anni con tariffe molto interessanti ( premio ), variabili in relazione alla
potenza installata ed in relazione al tipo di installazione , così come
segue:
Potenza P (kW) |
Tipo Impianto |
|
Non integrato |
Parzialmente integrato |
Integrato |
1 ≤ P ≤ 3 |
0,4 |
0,44 |
0,49 |
3 < P ≤ 20 |
0,38 |
0,42 |
0,46 |
P > 20 |
0,36 |
0,4 |
0,44 |
E' disponibile il nuovo Decreto Ministeriale sul
conto energia:
SCARICALO QUI
ESEMPIO
PRATICO:
Un Impianto FV da 3 KWp (ca 16 mq di moduli
da installare in spazi rivolti a sud , produce nel Centro Italia circa 3.900
Kwh/anno di energia elettrica (pulita). Con il Conto Energia per un impianto
integrato su copertura si potrà guadagnare
ogni anno circa 1.910 euro (3.900 kwh/anno x 0,49euro/kwh) a cui si aggiunge
un risparmio di circa 730 euro (considerando un costo medio dell’energia di
circa 0,18 euro/kwh, moltiplicata per 3.900 kw/h anno) .
Complessivamente,il vantaggio economico risulterà di circa 2.640 euro/anno.
Considerando che il prezzo chiavi in mano di un impianto da 3
kwp è di circa 18.000 euro (iva
10% inclusa) e tenendo conto che è possibile l’ottenimento in conto capitale
del 20% del costo di realizzazione , per cui l’impianto verrebbe a costare
14.400 € , dopo circa 5,5 anni si rientra dell’investimento effettuato (o
finanziato) e si comincia a guadagnare circa 2.600,00 € /anno
per almeno altri 15 anni.
beneficiari di questo incentivo
Le persone
fisiche, persone giuridiche ,soggetti pubblici , condomini di unità
abitative e/o di edifici che nel corso del 2007 abbiano realizzato impianti
fotovoltaici presentando i progetti , la documentazione e le relative
domande al gestore dell’energia
|
|